Quando si noleggia un veicolo, le compagnie di autonoleggio offrono una serie di protezioni per garantire la tua tranquillità in ogni situazione.
Queste protezioni coprono tutto, dal veicolo alla tua sicurezza e quella di terzi in caso di incidenti.
Quali protezioni sono disponibili da includere nella prenotazione?
Le opzioni di assicurazione per i veicoli a noleggio sono generalmente indicate con acronimi in inglese, il che può creare confusione al momento dell'aggiunta di queste opzioni alla tua prenotazione. Ecco un riepilogo di cosa significa ogni acronimo e la sua traduzione letterale:
Loss Damage Waiver: questa protezione copre il veicolo contro furto, rapina, danni e guasti derivanti da collisioni e incidenti;
Collision Damage Waiver: offre protezione al veicolo in caso di danni e guasti causati da collisioni o incidenti;
Additional Liability Insurance: protegge contro danni materiali e personali causati a terzi a seguito di incidenti con il veicolo noleggiato;
Personal Accident Insurance: questa protezione è destinata agli occupanti del veicolo noleggiato, coprendo spese mediche ed eventuali soccorsi in caso di collisioni.
Questi nomi e acronimi rappresentano le protezioni offerte dalle compagnie di autonoleggio sul nostro sito web e possono variare da un'azienda all'altra.
Come posso includere protezioni aggiuntive?
Puoi sottoscrivere protezioni aggiuntive sul sito web di Rentcars o direttamente al banco della compagnia di autonoleggio, a seconda delle tue preferenze. Tieni presente che diverse destinazioni possono richiedere protezioni specifiche e alcune compagnie di autonoleggio possono richiedere l'inclusione al momento del ritiro del veicolo.
Desideri maggiore tranquillità e garantire un viaggio sicuro? Consulta il nostro articolo su RentalCover!
Qual è la differenza tra copertura base e copertura superiore?
Le coperture di base includono la protezione contro furti, rapine, danni e guasti derivanti da collisioni e incidenti. Le coperture superiori offrono protezioni più ampie, coprendo elementi non inclusi nelle protezioni comuni, come pneumatici, vetri e perdita delle chiavi. Tuttavia, le condizioni possono variare in base alla compagnia di autonoleggio e al tipo di copertura sottoscritta.
Al momento della prenotazione, puoi verificare queste informazioni durante la scelta di un piano di copertura. Se hai già effettuato la prenotazione, i dettagli saranno disponibili nel tuo voucher di conferma della prenotazione.
Cosa significano i limiti di franchigia e copartecipazione?
La franchigia e la copartecipazione rappresentano gli importi che il locatario potrebbe dover pagare in caso di danni al veicolo noleggiato, come descritto e concordato nel contratto di noleggio. I limiti di franchigia e copartecipazione variano in base alla compagnia di autonoleggio selezionata, alle protezioni incluse nella prenotazione e alla categoria del veicolo. Le informazioni sulle stime possono essere visualizzate durante la prenotazione o nel voucher di conferma della prenotazione, ma è essenziale verificare gli importi esatti direttamente con la compagnia di autonoleggio al momento del ritiro del veicolo.
Come funzionano le protezioni del veicolo? Le protezioni coprono il 100% dei danni o esiste una franchigia?
A seconda dei termini e delle condizioni del noleggio e delle coperture sottoscritte, il conducente non deve sostenere tutti i costi, e le protezioni possono coprire fino al 100% del valore delle riparazioni. Le informazioni sugli importi stabiliti possono essere consultate nel voucher di conferma della prenotazione o nel contratto di noleggio.
Se l'auto noleggiata subisce danni e non c'è copertura assicurativa, il conducente sarà responsabile dei costi di riparazione, come avviene con i veicoli privati, e sarà responsabile del pagamento di un importo fisso di copartecipazione o franchigia definito all'apertura del contratto di noleggio.
Se includo protezioni extra, rischio di dover pagare di più alla compagnia di autonoleggio? Le protezioni coprono pneumatici, vetri e specchietti?
Le nostre offerte garantiscono che tutti gli elementi obbligatori per il ritiro del veicolo siano già inclusi nella prenotazione, senza costi aggiuntivi al momento del ritiro. Se è necessario attivare le protezioni sottoscritte in caso di incidenti, è importante verificare le regole e i limiti di copertura di ciascuna.
Alcune protezioni superiori possono esentare dal pagamento della franchigia in caso di danni al veicolo, ma potrebbero esserci ancora elementi non coperti, come vetri e pneumatici. Si consiglia sempre di leggere attentamente il contratto di noleggio al momento del ritiro del veicolo per comprendere meglio i dettagli ed evitare sorprese.
Se desideri maggiore sicurezza e tranquillità e una copertura extra per pneumatici, vetri e specchietti, puoi anche optare per la nostra copertura superiore al momento della prenotazione, che garantisce una copertura ancora più completa e offre maggiore sicurezza e meno preoccupazioni durante il noleggio.
Cosa devo fare in caso di incidente o danni al veicolo? Ad esempio, se si fora un pneumatico o ho bisogno di un carro attrezzi, come funziona?
Segui questi passaggi:
In caso di incidente, è necessario presentare un verbale della polizia. Questo documento è fondamentale affinché la compagnia di noleggio possa analizzare l'incidente, anche in caso di danni comuni. L'obbligo di presentare il verbale può variare a seconda del tipo di danno o situazione. Inoltre, per verificare se è prevista la copertura verso terzi, è necessario esaminare il tipo di assicurazione sottoscritta e rivedere le condizioni del contratto di noleggio. Questi dettagli determineranno quali danni sono coperti e quali costi potranno essere addebitati al locatario;
Contatta la compagnia di autonoleggio e segui le sue istruzioni. I contatti della compagnia di autonoleggio si trovano nel voucher di conferma;
La compagnia di autonoleggio è responsabile dell'invio del carro attrezzi o dell'assistenza necessaria;
Affidati all'assistenza della compagnia di autonoleggio per ottenere il supporto necessario durante il processo.
Ricorda: il contatto con la compagnia di autonoleggio deve essere immediato, poiché in alcuni casi, le protezioni potrebbero non coprire l'incidente se segnalato dopo 24 ore. Inoltre, la guida imprudente e l'eccesso di velocità non sono coperti da alcuna protezione.
Come richiedere il rimborso della copertura totale?
Se hai sottoscritto una copertura superiore sul nostro sito web e devi presentare una richiesta di rimborso, è importante accedere all'articolo corrispondente alla copertura sottoscritta: RentalCover o Rent Protection. Per sapere esattamente quale fosse la tua copertura, è sufficiente consultare le informazioni nel tuo voucher di conferma. Lì troverai tutti i dati necessari per procedere con la richiesta.